Volturara Irpina: 23 settembre 1943
Non sempre le ricorrenze rappresentano motivo di gioia ed il 23 settembre è una di quelle date la quale ci ricorda che nel lontano 1943 a Volturara Irpina morirono circa 60 civili sotto il...
Non sempre le ricorrenze rappresentano motivo di gioia ed il 23 settembre è una di quelle date la quale ci ricorda che nel lontano 1943 a Volturara Irpina morirono circa 60 civili sotto il...
Antico Pagliaio, struttura architettonica rurale in via di estinzione. Passeggiando tra i territori nostrani è facile imbattersi nei cosidetti “Pagliari”, i Pagliai esempi tradizionali e antichi di un’architettura rurale contadina purtroppo in via di estinzione. Nelle campagne irpine...
Economia Circolare: Riciclo, Riduzione, Riuso Una delle ultime frontiere della ricerca in campo agroalimentare è la valorizzazione degli scarti prodotti dai vari settori dell’economia: gli scarti non sono rifiuti da smaltire, ma bensì sono risorse...
Orto Sinergico della Piana del Dragone Con l’avvento della società industriale, l’uomo ha iniziato a correre troppo velocemente rispetto ai propri bioritmi e a quelli del mondo in cui vive. I modelli produttivi intensivi...
Alla Scoperta del Tarassaco e delle Erbe Spontanee Il giorno 17 Aprile 2016 noi del portale “La Bocca del Dragone” abbiamo organizzato un’escursione tra i campi della Piana del Dragone. L’escursione è stata orientata...
La Piana e la Bocca del Dragone, tributaria dei più grandi gruppi sorgivi emergenti dell’idrostruttura del Terminio-Tuoro Il giorno 3 gennaio 2016 grazie all’organizzazione del Comune e del Comitato Pro Chiesa del Sacro...
Into a ‘nà casa ‘ngèra ‘nó marito e ‘nà moglière. ‘Nó iuórno, ló marito accìrio ‘nó pescecane e ròppo cuótto, pigliào ló bròro ré ló pescecane e ré ló rìo a ló cavàddo, n’àto...
Pastore alle prese della tosatura di una pecora. Ci sono delle cose che continuano ancora a sorprenderci per il semplice fatto che ancora esistono grazie a qualcuno che con coraggio ed umiltà porta...
Figlio Ribbusciàto Into a nà casa c’era nó patre co nó figlio ribbusciàto, ló patre receva tutti li iuórni vicino a ló figlio re se trovà na fatica e re non se spènne sti...
Le Tre Sorelle: Quarantini Volturaresi, Granoturco e Zucca Nel Territorio della “Piana del Dragone”, da oltre cento anni, viene praticata la coltivazione dei cosidetti Fasuli Quarantini ( Fagioli Quarantini ) così chiamati dialettalmente dagli...
Discussioni recenti